Un orso bruno e' morto annegato la notte scorsa nel lago di Molveno, sull'altopiano della Paganella, in Trentino. Sono in corso indagini per capire la causa dell'annegamento. L'orso, infatti, in genere non ha grossi problemi ad entrare in acqua. Finora si e' appreso che nel corso della notte il plantigrado si sarebbe avvicinato all'abitato di Molveno. Sugli orsi reintrodotti in Trentino dalla Slovenia, col progetto Life-Ursus, vigilano squadre della Provincia autonoma di Trento. (ANSA).
http://trentinocorrierealpi.repubblica.it/dettaglio/Orso-annegato-in-Trentino-era-stato-narcotizzato/1475600
RispondiEliminatieni enzo
misty
http://www.uffstampa.provincia.tn.it/csw/c_stampa.nsf/da30aff456bf716ac125661a00277281/06a68aa90b0d4525c125746700414de6?OpenDocument
RispondiEliminamisty
da Grizzly: scusate,... ma qualcuno mi può spiegare quest'altro mistero....guardate attentamente il video su youtube, sui due orsetti trentini;-(prima che lo facciano sparire,come hanno fatto con quello inerente l'orsa di Lecce nei Marsi...) -nel filmato si vedono due orsetti,a lato strada,vicino ai cassonetti, SENZA NESSUN RADIOCOLLARE ....come mai nella foto dell'orso ripescato affogato nel lago, si vede chiaramente LA CINGHIA DEL RADIOCOLLARE....MA.... CHE LO HANNO RADIOCOLLARATO DOPO CHE E'MORTO ????
RispondiEliminaInoltre, se volevano sedare i due orsetti del filmato, perchè i "professionisti trentini",li hanno prima spaventati con forti urla, per indurli ad una precipitosa fuga, poi si sono sentiti presumibili colpi di arma da fuoco?
Forse questi "valenti" custodi degli orsi, non volevano un bersaglio fermo, troppo facile da colpire... forse sono parenti di PECOS BILL, e volevano centrare gli orsetti in corsa e al buio.... c'è qualcosa che non mi torna, nella dinamica dei fatti....e soprattutto nelle date.......
C'è del marcio....anche in Trentino?
Ciao a tutti da Grizzly.
primo il filmato risale al 5 maggio (quindi un mese fa) e quella era un'operazione di dissuasione, che va fatta così, menter il tentatvo di cattura è stato fatto la scorsa notte! secondo di che foto parli? dove l'hai vista?
RispondiEliminami sambra che stai tirando conclusioni precipitose e fuori luogo.
ciao
max
se ti riferisci alla foto dell'orso con collare nell'articolo linkato da misty, quella è la foto del fu JJ3 al momento della catturato avvenuta l'anno scorso per munirlo, per l'appunto, di radiocollare.
RispondiEliminail filamto è scaricabile sul sito della provincia (comunicati stampa)... nessun "marcio"...
max
Ma almeno licenziare il babbeo che l'ha lasciato morire no eh?Che paese di ....
RispondiEliminaPer Max da Grizzly:
RispondiElimina1- per quanto riguarda la foto dell'orso radiocollalato, l'articolo recitava testualmente-ORSO ANNEGATO IN TRENTINO, ERA STATO NARCOTIZZATO, quindi a rigor di logica, si suppone che la foto nell'articolo riguardi quell'orso in particolare, morto affogato; che poi, chi ha scritto l'articolo ci abbia "piazzato" la foto di JJ3,può indurre in errore chi legge.
2-per quanto riguarda il video, il titolo recita così: ORSO MUORE AFFOGATO, IL VIDEO DEI PRIMI SPARI,anche quì a rigor di logica, è naturale collegare gli spari all'orso affogato ....o no?
Saluti da Grizzly.
Quando un orso diventa confidente e cioè si avvicina in modo innaturale alle case e all'uoo, facendo anche danni eventualmente, e si espone quindi ad atti di intolleranzada parte dell'uomo (es. bracconaggio), si usa praticare la "dissuasione". Si cerca cioè di far associare l'uomo con qualcosa di spaventoso. Quindi spari/urla/sirene insieme ad un'esperienza traumatizzante con lo sparo del narcotico sono fatti apposta per salvarli. In realtà l'orso non ci casca quasi mai e il giorno dopo è di niovo li a mangiare nei cassonetti.....
RispondiEliminaper Grizzly:
RispondiEliminapenso di sì... questa è la disinformazione che i giornalisti fanno e in particolare quel quotidiano locale, che oggi ha dato voce agli "ambientalisti" che parlano solo per che hanno la bocca; mentre l'altro giornale locale (L'Adige) ha lasciato spazio a due VERI ambientalisti che hanno detto chiaro e tondo come stanno le cose!
e sullo stesso giornale c'è una bellissima foto di un'orsa con i suoi due piccoli nati quest'anno... un po' di ottimismo non guasta!
ciao
max
E io non posso fare a meno di quotare in toto quello che ha scritto max
RispondiEliminaMisty
Per Max da Grizzly:
RispondiEliminaParlando di Ambientalisti, ritengo che non bisogna fare di ogni erba un fascio.
Come in tutte le categorie,ci sono persone corrette e persone stipide o peggio doppiogichiste o interessate......
Conosco Ambientalisti assolutamente competenti,equilibrati, competenti, che per un'ideale "ambientale" rischiano sulla propria pelle in molte situazioni;per contro, nella stessa categoria ci sono snob e incompetenti; quindi ritengo che generalizzare,in generale, sia sempre sbagliato......
Saluti da Grizzly.
Grizzly: bhe scusa.. e max che ha detto? Ha detto la stessa identica cosa :D
RispondiEliminaMisty
infatti non ho generalizzato: ho detto che un quotidiano ha dato voce a un certo tipo di ambientalisti (di cui non condiviso affatto le loro sparate o prese di posizione, spesso controproducenti..) mentre l'altro giornale locale ha lasciato spazio ad altri, secondo me, molto competenti ambientalisti, le cui parole e gesta condivido assai... non ho fatto “di ogni erba un fascio”!
RispondiEliminaciao
max
secondo me si tratta di una tragica fatalità, vai a pensare che un orso mezzonarcotizzato si diriga invece che nel folto di un bosco sulla riga di un lago... e poi se si accorgevano che stava annegando chi a suo rischio e pericolo si gettava alle undici di sera al buio e nell'acqua gelida per salvare un orso... non scherziamo!!!! forse l'operazione andava rimandata e fatta in un luogo diverso... visto il luogo e la troppa gente che girava li....
RispondiEliminaciao a tutti, in riferimento all'orso morto annegato volevo dire solamente che io abito nei paraggi e credetemi che per gli orsi qua in Trentino stanno facendo veramente di tutto. E' una fatalità quello che è capitato. Inoltre gli orsetti che si vedono nel filmato a bordo strada sono stati spaventati per farli rientrare nei boschi per il loro bene in quanto proprio a Molveno sono 3 settimane che gironzolano fra le case e sulle strade..... si è reso necessario munirli di radiocollare proprio per proteggerli. ciao.
RispondiElimina