"Non so bene perché, ma c'è qualcosa nell'orso che induce ad amarlo"
J. O. Curwood
sabato 30 agosto 2008
In Romania reti ad ultrasuoni contro gli orsi
JJ5 è in Val Brembana...e ci sono le prove!


Per chi volesse conoscere tutta la storia della "cattura" fotografica di JJ5 può cliccare QUI e fare direttamente i complimenti a Silvano, autore delle splendide foto.
L'ultimo ruglio del dio Orso: morto in Grecia l'ultimo orso del Monte Olimpo
La morte dell'orso è stata annunciata dall'associazione Callisto, attiva nella protezione degli orsi greci: "una gravissima perdita" il breve ma commosso commento dell'associazione. Il plantigrado, un maschio di circa 10 anni e del peso di 180 kg, è morto a causa di diversi colpi da arma da fuoco anche se non si esclude, visti alcuni inconfondibili segni sul corpo, un preventivo avvelenamento.
Questo era l'ultimo orso bruno del Monte Olimpo, uno dei 200-300 ormai presenti in Grecia. Il Monte Olimpo, nella Grecia settentrionale, è sede dal 1938 di un parco nazionale dal quale gli orsi erano già scomparsi oltre settanta anni fa: da cinque anni però la "dimora degli dei" era tornata ad ospitare due orsi, uno dei quali venne ucciso tre anni fa.
"Narra una leggenda che Atteone, cacciatore tanto abile quanto superbo, si vantò di poter superare in bravura Artemide, dea della caccia. La dea, infuriata ed indignata del confronto, decise una terribile punizione per il tronfio cacciatore: il cacciatore sarebbe morto proprio a causa della sua stessa passione. Con un'acqua magica trasformò l'ingnaro Atteone, intento con i suoi cani in una battuta di caccia, in uno splendido cervo: quando i cani videro la preda la ghermirono e la sbranarono, punendo così il superbo cacciatore e portando a compimento la vendetta della dea."
giovedì 28 agosto 2008
Fra Pescasseroli e Stoccolma...
Ciao OrsoBruno sono Drachetto! Come da tuo invito sul blog, ti mando un piccolo resoconto delle mie vacanze estive. Fortunatamente, e con mio grande piacere, gli orsi hanno avuto una piccola-grande parte in questo bel periodo.
Inizialmente ho passato alcuni giorni nel Parco Nazionale dell'Abruzzo, Lazio e Molise. Non c'ero mai stato... e non sai quanto me ne sono pentito. Appena passato il confine del parco il paesaggio diventa bellissimo, e la natura diventa protagonista.Con base in un B&B a Pescasseroli (tra l'altro abbastanza economico) ho fatto alcune scarpinate per alcuni sentieri del parco, dopo essermi munito di mappa e guida del parco. Faticoso... ma bellissimo. Sicuramente lo rifarò nei prossimi anni. Entrando in tema, la cosa più bella è stato vedere l'amore che c'e' per l'orso in questo parco. E' il simbolo di tutto quello che c'e' di bello li. I nomi a lui dedicati, i simboli, tante cose che dimostrano il rispetto per questo animale e quanto possa rappresentare per il parco.Sfortunatamente non ho avuto un incontro 'diretto', ma tanti di questi piccoli rimandi che si affacciavano nella quotidianità mi hanno veramente rallegrato. Per gli amanti dell'orso come me e te, penso che non c'e' posto migliore per vivere ^^ Inoltre non ho deliberatamente partecipato ai tour organizzati di 'Ecotur' (www.ecotur.org) di BearWatching o alla visita della riserva a Villevallelonga, non perchè non volessi, anzi, ma perchè spero di andarci al più presto con te e con gli altri lettori del blog! La seconda parte della vacanza l'ho passata a Stoccolma. Li c'e' il museo all'aperto più antico della storia, chiamato Skansen. Oltre alla ricostruzione di un antico villaggio svedese, e alla presentazione delle varie tipologie di abitazioni tipiche della Svezia lungo la sua storia, sono anche presenti piccole aree naturali dove sono mostrati gli animali che abitano quelle fredde terre. Naturalmente non poteva mancare l'orso bruno. Precisamente ci sono 2 aree, una dove è presente una mamma con i loro cuccioli
e un'altra con 2 grandi maschi molto vivaci.
E' stato molto bello osservarli per molto tempo e godere della loro presenza, non capita tutti i giorni. La cosa più bella ed emozionante che mi è accaduta è stato quando, dopo che gli orsi maschi hanno giocato fra di loro nell'acqua per tanto tempo, il più grande di loro, in un momento in cui ero la sola persona presente nel punto di osservazione, si è voluto sdraiare e sonnecchiare proprio vicino a me ed è rimasto li per parecchi minuti, spero godendo della mia compagnia (altrimenti, mi piace pensare, con tanto spazio a disposizione proprio li desiderava sistemarsi? ^^)
E' stato molto emozionante vederlo così da vicino, c'era solo uno spesso vetro che ci divideva, ma avrei dato molto per poterlo toccare, accarezzare, magari parlargli un pochino. Sarà un ricordo bellissimo che mi porterò dentro per molto, molto tempo.
Mi raccomando, cerchiamo di organizzare il raduno a Settembre, se ti serve aiuto per la prenotazione in un'ostello o in un B&B provo ad aiutarti via internet qui da Roma. Non sei solo,facciamoci forza!
Un abbraccio e un salutone da Roma, Massimiliano Maggiori, aka Drachetto
mercoledì 27 agosto 2008
Comunicazione a tutti i lettori del blog

Volevo informare tutti coloro che ricevono periodicamente le email del Blog dell'OrsoBruno che da domani queste appariranno in modo parziale. Quindi se i post vi sembreranno incompleti non preoccupatevi, basterà cliccare sul titolo del post per leggerlo l'intero post dovrete semplicemente.
Vorrei pregare inoltre di non rispondere ai post direttamente tramite email, ma di inserire i propri interventi nei relativi commenti ai post in modo tale da rendere partecipi anche gli altri lettori delle vostre osservazioni.
Grazie a tutti!