L'orso non poteva non stuzzicare la saggezza popolare. Ecco una lista dei proverbi che hanno l'orso come protagonista: si può notare come il riferimento all'animale abbia quasi sempre una connotazione negativa, descrivendolo come un essere crudele e aggressivo, dall'indole imprevedibile e di cui non ci si può fidare. Alcuni sono di significato incerto, altri molto fantasiosi e con una enorme forza descrittiva e simbolica. Se conoscete altri proverbi sull'orso sarò lieto di aggiungerli alla lista...
Non si vende la pelle prima che s'ammazzi l'orso
Buon cane non trova buon orso
Chi divide il miel coll'orso, n'ha sempre men che parte
All'orsa paion belli i suoi orsacchiotti
Prendere l'impegno di portare l'orso a Modena (significato)
Non scherzar con l'orso, se non vuoi esser morso
Se hai per amico un orso, avrai bisogno di soccorso
Chi dal lotto spera soccorso, mette il pelo come un orso
Due gatti battono un orso (proverbio albanese)
Leone ruggente e orso affamato, tale è il malvagio che domina su un popolo povero (biblico)
L'orso balla e lo zingaro prende i soldi (proverbio russo)
Chi fugge il lupo, inciampa nell'orso.
Pare ca mo te veco vestuto 'a urzo (proverbio napoletano, significato)
Se sei amico dell'orso tieni vicina una scure (proverbio canadese)
Ti hanno legato sopra un orso (proverbio tedesco, significato)
Se non vuoi problemi con l'orso, non mostrare paura né aggressività (proverbio inuit)
Il lavoro non è un orso, non fuggirà nel bosco (proverbio russo)
Il denaro fa ballare l'orso
La taiga è la legge e l'orso è il suo avvocato (proverbio siberiano)
Nessun commento:
Posta un commento