sabato 20 aprile 2013

Risultati del censimento genetico 2011

Metodi di campionamento non invasivo

Venerdì 12 aprile 2013, nella sala conferenze del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) a Pescasseroli, i ricercatori dell'università di Roma “La Sapienza” hanno divulgato i dati relativi al censimento genetico degli orsi bruni marsicani, effettuato nel 2011 nell'area del PNALM e zona di protezione esterna (ZPE) dal personale dell'università romana, in collaborazione con il personale del Parco Nazionale e del Corpo Forestale dello Stato.
Stima della popolazione: risultati
Il censimento genetico si è basato su campioni di pelo raccolti con metodi diversi e non invasivi. Al termine delle analisi è stata stimata una popolazione probabile di 49 individui, con un intervallo di confidenza di 47-61 individui. I dati risultano leggermente superiori alle stime precedenti e dimostrano la vitalità della ridotta popolazione di orsi bruni marsicani nel PNALM e ZPE. Ciò impone agli enti, alle istituzioni e a noi tutti di intensificare gli sforzi per la tutela di questa specie minacciata di estinzione se non vogliamo perderla per sempre dalla fauna d'Italia.

1 commento: