’ulteriore finanziamento ottenuto dall'Associazione è un riconoscimento alla serietà e alla concretezza del suo impegno, un risultato che non sarebbe stato possibile senza la determinazione dei soci di Salviamo l’Orso e di coloro che la sostengono. Il Presidente di Salviamo l'Orso, Stefano Orlandini, ha dichiarato: "Dimostrare che è possibile agire concretamente per la salvaguardia della popolazione di orso più rara al mondo era la promessa che avevamo fatto ai nostri soci ed amici poco più di 2 anni fa. Ad oggi possiamo dire con orgoglio di non aver tradito quella promessa ed il nostro più sincero ringraziamento va a PATAGONIA ed alla Fondazione TIDES che ci forniscono i mezzi per continuare la nostra azione!".
"Non so bene perché, ma c'è qualcosa nell'orso che induce ad amarlo"
J. O. Curwood
martedì 17 giugno 2014
Finanziato il progetto “Caring for dogs saves the bear” di Salviamo l’Orso
alle
16:50
0
commenti
Etichette:
Articolo,
Caring for Dogs saves the Bears,
Fondazione Tides,
Patagonia,
Salviamo l'Orso

Trovata carcassa di orso marsicano nel PNALM
Il 9 Giugno scorso l'ufficio di Presidenza del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha reso noto il ritrovamento, durante una perlustrazione di servizio delle Guardie del Parco, della carcassa di un orso in località "Prato Cardoso". L'avanzato stato di decomposizione non ha finora permesso di formulare una ipotesi verosimile circa la morte del plantigrado: si tratta di un individuo di sesso maschile adulto di circa 14 anni di età, conosciuto dai ricercatori del Parco con il nome di Ferroio.
La carcassa è stata trasportata in un centro specializzato per sottoporla a necroscopia per accertare le cause della morte.
Ovviamente speriamo che l'orso sia morto per cause naturali in un anno come questo che, purtroppo, ha visto il decesso per cause legate all'uomo di ben 4 orsi, di cui 2 femmine in età riproduttiva.
alle
16:27
0
commenti
Etichette:
Ferroio,
Orso Bruno Marsicano,
Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise

Iscriviti a:
Post (Atom)