
“Nell’Orso bruno marsicano, la nascita di tre cuccioli è un grande evento, un successo eccezionale e molto rassicurante – commenta il Direttore del Parco Aldo Di Benedetto - ai fini della salvaguardia della specie” “In effetti i cuccioli hanno una fisiologia molto complessa, per cui appena nati pesano appena 300-500 g ma, nell’arco di pochi mesi, possono raggiungere il peso anche di 30 - 40 chilogrammi; per questo oltre alle cure della madre è necessario che l’habitat sia idoneo, le risorse alimentari sufficienti .e limitati i fattori di disturbo o di rischio”. “Ricordo – conclude il direttore – che proprio di recente nella sede del parco sono convenuti i maggiori esperti nazionali ed internazionali per discutere e mettere a punto una corretta metodica di ricerca, basata sulla conta delle femmine di orso con i piccoli, alfine di conoscere meglio le capacità riproduttive della specie e la dinamica evolutiva della popolazione”.
Nel frattempo mamma Rossella e i tre cuccioli procederanno nel loro girovagare tra le verdi praterie e le ombrose foreste dell’area protetta sorvegliati a distanza dal personale del Parco che, nell’occasione ha voluto festeggiare questo gioioso evento.
Nessun commento:
Posta un commento