
Da bambini l'innocenza ci porta a credere a tutto e nelle piccole menti il lupo e l'orso per quanto possano essere esseri fantastici diventano reali e spesso anche se descritti con toni negativi vengono presi in simpatia. Da adulti no. L'orso nella maggior parte dei casi diventa un pericolo, il lupo un avversario.
Per tutti coloro che vogliono (o dovrebbero) tornare a vedere con gli occhi di un bambino consiglio vivamente la mostra "L'orso immaginato dai bambini" organizzata da Chiara Crotti, ricercatrice dell'Università di Pavia. La mostra raccoglie una serie di disegni dei bambini delle scuole primarie di Cusio, Santa Brigida, Valtorta e Piazza Brembana. I novelli Picasso hanno messo su carta la loro idea di tutela e di amore per questi animali e soprattutto col protagonista indiscusso delle cronache del bergamasco: JJ5.
- Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 17 alle 19
- Venerdì, Sabato e Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.
2 commenti:
C'e' molta verità in quello che hai scritto: l'orso (e non mi spiegherò mai il motivo) viene sempre dipinto come grosso e cattivo... e alla fine, a forza di sentirlo, uno ci crede (provato sulla mia pelle, sentendo parole di amici e conoscenti). Spero che adesso in futuro l'orso possa essere dipinto come un animale tranquillo, intelligente e curioso. Sopratutto per i bambini che saranno gli uomini di domani, e starà a loro proteggerlo e tutelarlo. Per questo vorrei TANTO che si cambiasse, finalmente, la visione di questo splendido animale.
Ho appena letto che jj5 si troverebbe ora in Svizzera (val Poschiavo), http://www3.varesenews.it/insubria/articolo.php?id=146281
Dobbiamo preoccuparci?
Posta un commento