
Tunk è l'unico cucciolo di orso dagli occhiali attualmente in Italia ed il Parco Natura Viva è l'unica struttura che ospita questa specie originaria del Sud America, a rischio di estinzione a causa della selvaggia deforestazione dell'habitat lungo la fascia tropicale delle Ande. Il Parco Natura Viva è coinvolto attivamente nella conservazione dell'Orso dagli occhiali attraverso il "Progetto Biodiversità", che si propone la sensibilizzazione alla conservazione della biodiversità dell'Ecuador e la raccolta fondi per l'acquisto di porzioni di foresta, l'unico modo per salvaguardare questi ambienti dalla definitiva distruzione.
I fondi raccolti dal Parco sono destinati alla fondazione Otonga presieduta dal prof. Giovanni Onore, direttore del museo della pontificia Università Cattolica di Quito (Ecuador). Onore, in collaborazione con l'associazione Bioforest, si occupa di progetti di conservazione delle foreste vergini sia con la vendita di oggetti in avorio vegetale prodotti dagli indios dell'Ecuador che con la vendita di un piccolo libro, ideato da scrittori ed illustratori ecuadoregni, dal titolo "Lo Scarabeo d'oro": una simpatica favola ambientalista che ha come protagonista proprio l'orso andino. Tunk quindi, così piccolo, ricopre già l'importante ruolo di ambasciatore della salvezza delle foreste dell'Ecuador.
Per vedere i video dell'orsetto Tunk clicca qui (necessita di registrazione) o qui
1 commento:
Sull'orsetto knut esistono moltissime e bellissime foto ma su tunk qualche foto di scarsa qualità... se qualcuno ne trovasse qualcuna mi farebbe molto piacere averla e metterla sull'articolo che ho creato sul mio blog:
http://www.sdamy.com/orsetto-tunk-foto-e-video-847.html
Posta un commento