
Come si addentrarono nella machhia, il padre si fermò improvvisamente e disse al figlio di restare fermo ed in silenzio. Improvvisamente un'orsa e i suoi tre cuccioli apparvero nel sentiero di fronte a loro. Il figlio si eccitò e disse al padre di colpire l'orsa ma il padre si voltò verso di lui e disse: "Perchè dovremmo cacciarli? Non abbiamo bisogno della loro carne e i cuccioli stanno imparando dalla madre gli usi degli orsi, non ci hanno fatto alcun male".
Il padre allora guardò negli occhi del figlio e gli disse che stava per avvicinarsi all'orsa per parlarle, in modo semplice e pacifico. Il ragazzo vide il padre andare verso l'animale in modo non minaccioso, parlando la lingua Indiana in modo calmo. L'orsa si sedette ed ascoltò l'uomo, tutto il tempo, rispondendendo con dei grugniti alle musicali parole della lingua degli Ojibwe.
Il padre finì il suo discorso con l'orsa e tornò indietro dal figlio riferendogli che aveva parlato con lei e che le aveva detto che stava insegnando a suo figlio, come lei lo stava facendo con i suoi cuccioli, che nessuno avrebbe fatto del male all'altro. L'uomo spiegò a suo figlio che si sarebbero allontantati dagli orsi camminando in cerchio e così avrebbero fatto gli orsi, in senso opposto. Durante il cammino il ragazzo capì che era effettivamente connesso con tutti gli esseri viventi intorno a lui e che non era separato dal cerchio della vita, ma ne era parte integrante. Realizzò inoltre che gli uomini e gli orsi potevano parlarsi e capirsi.
La più importante lezione che imparò in quel giorno era l'inutilità di prendere la vita di un orso solo per il gusto di farlo per di più quando non erano a caccia di orsi. Quel giorno il ragazzo imparò la lingua di Anishabie per parlare con gli orsi e che doveva rispettare tutte le forme di vita."
Post correlati:
Il padre allora guardò negli occhi del figlio e gli disse che stava per avvicinarsi all'orsa per parlarle, in modo semplice e pacifico. Il ragazzo vide il padre andare verso l'animale in modo non minaccioso, parlando la lingua Indiana in modo calmo. L'orsa si sedette ed ascoltò l'uomo, tutto il tempo, rispondendendo con dei grugniti alle musicali parole della lingua degli Ojibwe.
Il padre finì il suo discorso con l'orsa e tornò indietro dal figlio riferendogli che aveva parlato con lei e che le aveva detto che stava insegnando a suo figlio, come lei lo stava facendo con i suoi cuccioli, che nessuno avrebbe fatto del male all'altro. L'uomo spiegò a suo figlio che si sarebbero allontantati dagli orsi camminando in cerchio e così avrebbero fatto gli orsi, in senso opposto. Durante il cammino il ragazzo capì che era effettivamente connesso con tutti gli esseri viventi intorno a lui e che non era separato dal cerchio della vita, ma ne era parte integrante. Realizzò inoltre che gli uomini e gli orsi potevano parlarsi e capirsi.
La più importante lezione che imparò in quel giorno era l'inutilità di prendere la vita di un orso solo per il gusto di farlo per di più quando non erano a caccia di orsi. Quel giorno il ragazzo imparò la lingua di Anishabie per parlare con gli orsi e che doveva rispettare tutte le forme di vita."
Post correlati:
- Lo spirito dell'orso: il culto dell'orso presso gli indiani d'America
- Una preghiera per mio fratello, l'orso
4 commenti:
Stavo pensando che sarebbe molto bello se anche gli uomini parlassero fra loro la lingua di Anishabie, forese tante guerre e ingiustizie non ci sarebbero più.
Un giorno sarò madre, e spero di avere la forza, la pazienza e la saggezza di questo padre indiano, insegnando ai miei figli l'amore e il ripetto per la vita, qualunque forma essa abbia.
sarai senz'altro una madre meravigliosa...hai già pensato a chi sarà il padre dei tuoi figli? :D
Bellissima :)
Claudio
"il ragazzo capì che era effettivamente connesso con tutti gli esseri viventi intorno a lui e che non era separato dal cerchio della vita, ma ne era parte integrante. Realizzò inoltre che gli uomini e gli orsi potevano parlarsi e capirsi."
Non posso che inchinarmi di fronte a sii tanta saggezza.
Misty
Posta un commento