L'onomastico viene festeggiato il 1° febbraio in ricordo di Sant'Orso, monaco irlandese (o scozzese) vissuto probabilmente fra il V e l'VIII secolo. Santo legato alla natura, generoso, caritatevole, esempio di semplicità ed umiltà. Patrono di Aosta è rappresentato con un passerotto sulla spalla e un bastone pastorale in mano (a lato). Protegge dal mal di reni, dalle inondazioni e dalla siccità.
Uomini famosi che portano questo nome sono Orso Maria Guerrini (attore) e Orso Maria Corbino (fisico).
Nessun commento:
Posta un commento